Il nostro personale tecnico effettua manutenzioni qualificate che permettono di prevenire possibili guasti e fermi macchina con conseguenti mancate produzioni. Una costante manutenzione aumenta il ciclo di vita della centrale e dei singoli elementi .
Vettorello Water Energy ripara e sostituisce ogni componente elettromeccanico della centrale idroelettrica. I nostri tecnici sono in grado di individuare anomalie e malfunzionamenti che compromettono il rendimento dell'impianto con la sostituzione di elementi danneggiati o difettosi
Vettorello Water Energy è anche consulenza, effettua perizie tecniche e sopralluoghi su impianti esistenti. Un’analisi dettagliata consente di evidenziare anomalie di funzionamento con la proposta di azioni correttive volte al recupero del rendimento ed al miglioramento del funzionamento della centrale idroelettrica
Una centrale idroelettrica con turbina Pelton, Francis, Kaplan, Banki o Coclea, non progettata e costruita a regola d’arte da tecnici e Ingegneri esperti, può avere condizioni di funzionamento anomale. Con "SISTEMA VETTORELLO" interveniamo su impianti esistenti che presentano problemi di basso rendimento, rumorosità, difetti elettromeccanici o di altra natura.
I nostri tecnici e ingegneri attraverso il servizio di check-up analizzano le peculiarità della centrale e propongono gli interventi da effettuare nell'ottica che siano vantaggiosi e risolutivi per il cliente.
Vettorello energy lavora con la propria struttura ed è in grado di effettuare ammodernamenti e manutenzioni straordinarie su qualsiasi tipo di impianto, ricostruendo le componenti danneggiate
• Rendimenti non in linea con quanto asserito dal costruttore della centrale
• Eccessiva vibrazione dell’impianto
• Errori di dimensionamento della girante (turbina)
• Incongruenze nel dimensionamento della componentistica ausiliaria (generatore, moltiplicatore, etc)
• Utilizzo di componenti elettromeccaniche non specifiche per impianti idroelettrici
• Assenza del freno di emergenza
• Montaggio della turbina non conforme ai livelli
• Mancanza di inverter, ossia mancanza di regolazione a giri variabili
• Non corrette impostazioni del PLC e delle logiche di funzionamento
• Abrasioni delle superfici metalliche da solidi sospesi
• Operazioni di carico parziale che generano flussi pulsanti, turbolenze e cavitazione
Page was started with Mobirise